top of page

Come fare SEO su Wix: Guida completa per posizionare il tuo sito web


La SEO (Search Engine Optimization) è essenziale per qualsiasi sito web che voglia ottenere visibilità sui motori di ricerca. Senza una strategia SEO efficace, il rischio è che il nostro sito si perda nei risultati di Google, lontano dagli occhi dei potenziali clienti. Se stai leggendo questo articolo, probabilmente hai già creato un sito su Wix o stai considerando di farlo. Wix è una piattaforma eccellente, intuitiva e versatile, perfetta per chiunque desideri avere un sito professionale senza necessariamente possedere competenze tecniche avanzate.


Tuttavia, c’è un aspetto che spesso viene trascurato, soprattutto da chi realizza un sito web in modo autonomo: la SEO. Molte persone costruiscono siti su Wix, ma dimenticano l’importanza di ottimizzarli per i motori di ricerca. La SEO non è solo un insieme di tecniche; è un investimento sul successo a lungo termine del sito, uno strumento per aumentare la visibilità e raggiungere un pubblico mirato.


In questo articolo voglio fornirti una guida pratica per aiutarti a capire come ottimizzare il tuo sito Wix per la SEO. Seguirai dei passaggi semplici ma fondamentali per migliorare il tuo posizionamento su Google e attirare traffico qualificato. Se cerchi una guida completa e dettagliata su come fare SEO su Wix, allora ti trovi nel posto giusto.


Come fare SEO su Wix - Guida completa per posizionare il tuo sito web
Come fare SEO su Wix

Come fare seo su wix

Ciao, mi chiamo Guido Turano e sono un web designer partner di Wix in Italia. Da oltre 7 anni, mi occupo di aiutare aziende e professionisti a creare e ottimizzare i propri siti su Wix, e ho realizzato più di 100 siti web. Grazie alla mia esperienza, ho acquisito una conoscenza profonda delle funzionalità di Wix e delle tecniche SEO che funzionano meglio su questa piattaforma. Nel corso del tempo, ho visto quanto sia importante per i miei clienti avere un sito ottimizzato: un sito ben progettato e con una buona strategia SEO non è solo esteticamente bello, ma anche visibile e facile da trovare per i potenziali clienti. L’articolo si comporrà di vari capitoli, ciascuno dei quali esplorerà un aspetto essenziale della SEO su Wix. Iniziamo.


Indice


Ricerca delle Parole Chiave: Il Fondamento della SEO

La ricerca delle parole chiave è il primo passo per costruire una solida base SEO. È il processo di individuare i termini che le persone utilizzano per cercare informazioni rilevanti ai tuoi contenuti. Senza una corretta ricerca delle parole chiave, tutto il lavoro di ottimizzazione SEO potrebbe risultare inefficace.


Importanza della Ricerca delle Parole Chiave

Le parole chiave aiutano i motori di ricerca a comprendere l’argomento del tuo sito e la sua rilevanza per determinate query di ricerca. Google utilizza queste informazioni per classificare i siti web in base alla pertinenza e alla qualità dei contenuti. Molte persone tendono a scegliere parole chiave generiche con volumi di ricerca elevati, ma queste possono essere troppo competitive. Optare invece per parole chiave a coda lunga (long tail keywords) può portare a una maggiore precisione e a una migliore probabilità di attrarre un pubblico mirato, anche su Wix.


Strategie Avanzate di Ricerca delle Parole Chiave

Per trovare le parole chiave migliori:

  1. Usa gli Strumenti di Ricerca: Oltre a Google Keyword Planner, prova strumenti come Ahrefs e SEMrush, che offrono analisi dettagliate sulle parole chiave, la loro difficoltà e i trend di ricerca.

  2. Analizza i Competitor: Studia le parole chiave che i concorrenti stanno utilizzando per posizionarsi, e cerca di capire quali potrebbero funzionare meglio anche per te.

  3. Segmenta le Parole Chiave: Suddividi le parole chiave in base all’intenzione di ricerca degli utenti, ovvero informativa, navigazionale, transazionale o commerciale. Questo ti permette di costruire contenuti che rispondono a esigenze diverse e specifiche.


Come Inserire le Parole Chiave nel Sito Wix

Su Wix, le parole chiave vanno posizionate strategicamente nei seguenti elementi:

  • Titolo della Pagina: Ogni pagina deve avere un titolo unico e descrittivo che includa la parola chiave principale.

  • Meta Description: La descrizione della pagina deve contenere una o due parole chiave e fornire un’idea chiara di cosa troveranno gli utenti.

  • Testo e Intestazioni: Includi le parole chiave in modo naturale nelle prime righe del testo e nei sottotitoli, ma evita l’eccesso per non penalizzare la leggibilità.

  • Alt Text delle Immagini: Usa descrizioni significative con parole chiave anche per le immagini, poiché Google le interpreta per il ranking.


Come dici? Non ti senti sicuro al 100% di quello che stai facendo per migliorare la SEO del tuo sito web? Vorresti un sostegno e una guida completa che ti aiutasse nel pratico a posizionare la tua attività nei primi risultati di ricerca? Bene, ho la soluzione per te.


Wix SEO Boost - Il corso sulla SEO di Wix

Wix SEO Boost il corso che ho creato per aiutarti con la SEO di Wix, l'unico interamente in italiano e registrato dedicato esclusivamente alla SEO di Wix. 27 lezioni divise in 5 moduli che ti porteranno a creare la strategia SEO per il tuo Sito Web. Tutto quello che troverai nel corso è testato e applicato con successo su oltre 75 siti web ed e-commerce attivi e inoltre avrai accesso al corso per tutta la vita, inclusi gli aggiornamenti futuri sulle nuove funzionalità sulla SEO di Wix. Scopri di più sul corso cliccando qui


Wix SEO Boost - Il corso sulla SEO di Wix
Wix SEO Boost - Il corso sulla SEO di Wix


Proseguiamo con la guida...


Creazione di Contenuti di Valore: Attrazione degli Utenti

La creazione di contenuti di valore è il cuore di una strategia SEO efficace. Google premia i siti che rispondono in modo completo alle esigenze dell’utente. Per garantire che il contenuto sia considerato di valore, deve essere rilevante, originale, informativo e aggiornato.


Che Cosa Si Intende per “Contenuto di Valore”?

Un contenuto di valore è quello che non solo attira l’utente ma lo trattiene e gli offre un motivo per tornare. Su Wix, i contenuti di valore possono assumere diverse forme:

  • Blog Articoli: Approfondimenti su argomenti specifici sono particolarmente apprezzati. Per esempio, una guida dettagliata sulla SEO per Wix potrebbe attirare utenti interessati a ottimizzare il proprio sito.

  • Guide e Tutorial: Se puoi offrire conoscenze pratiche attraverso guide o video tutorial, aggiungi valore e dimostri la tua competenza.

  • Infografiche e Contenuti Visuali: Utilizzare immagini, grafici e infografiche non solo rende il contenuto più piacevole, ma aumenta anche il coinvolgimento.


Come Strutturare Contenuti SEO-Friendly su Wix

Per creare contenuti ottimizzati:

  1. Scegli le Parole Chiave e i Topic Principali: Parti sempre da una ricerca accurata delle parole chiave per costruire il contenuto attorno ai temi più cercati.

  2. Usa Titoli e Sottotitoli: Struttura i tuoi contenuti con titoli H1, H2, e H3 per aiutare sia gli utenti che Google a seguire la logica del contenuto.

  3. Lunghezza e Profondità: I contenuti lunghi tendono a performare meglio. Un articolo di almeno 2000 parole, ben suddiviso in paragrafi chiari, è più apprezzato da Google.


Tecniche per Creare Contenuti Che Generano Engagement

Il contenuto deve anche coinvolgere l’utente e favorire l’interazione. Ecco alcune tecniche:

  • CTA (Call to Action): Incoraggia l’utente a lasciare commenti, condividere l’articolo o iscriversi alla newsletter.

  • Integrazione dei Commenti: Incoraggia il dialogo direttamente sotto l’articolo, così da aumentare il tempo di permanenza sul sito.

  • Aggiornamenti Continui: Google apprezza i contenuti freschi e attuali, quindi aggiorna regolarmente le informazioni, specialmente su argomenti SEO in continua evoluzione.


Title Tag e Meta Tag:

l title tag è un elemento fondamentale della SEO on-page, poiché rappresenta il titolo che appare nei risultati di ricerca di Google. Un buon titolo migliora il click-through rate (CTR), ovvero la percentuale di persone che cliccano sul link.


Come Scrivere un Title Tag Ottimizzato

Per creare un title tag SEO-friendly, considera i seguenti aspetti:

  1. Posiziona la Parola Chiave Principale all’Inizio: Google dà più importanza alle prime parole del titolo.

  2. Lunghezza Ottimale: Mantieniti tra i 50 e i 60 caratteri per evitare che il titolo venga troncato nei risultati di ricerca.

  3. Parole Coinvolgenti: Usa termini come “Guida Completa”, “Passo per Passo” o “Per Principianti” per rendere il titolo interessante.

  4. Individua il Tono e lo Stile Giusti: Il titolo deve rispecchiare lo stile del contenuto; per un blog aziendale, ad esempio, preferisci un linguaggio formale.


Implementare il Title Tag su Wix

Per impostare il title tag su Wix:

  1. Entra nel Wix Editor e seleziona la pagina.

  2. Vai su SEO (Google) e inserisci il title tag nel campo dedicato.

  3. Controlla la lunghezza e verifica che includa la parola chiave principale.


Meta Tag: Come Ottimizzare le Meta Description per il CTR

La meta description è la descrizione breve che compare nei risultati di ricerca sotto il titolo. Anche se non influisce direttamente sul posizionamento, una buona meta description può aumentare il CTR.

Ecco come scrivere una meta description che attiri l’utente:

  1. Sii Chiaro e Conciso: Fai capire subito il valore della pagina in modo sintetico e informativo.

  2. Usa una CTA: Termini come “Scopri”, “Leggi di più” o “Iscriviti ora” aumentano la probabilità che l’utente clicchi.

  3. Includi la Parola Chiave: Inserisci almeno una parola chiave in modo naturale.


Aggiungere Meta Description su Wix

Per aggiungere la meta description su Wix:

  1. Vai su Impostazioni SEO della Pagina.

  2. Inserisci la descrizione nel campo “Meta Description”.

  3. Usa il campo Anteprima su Google per verificare l’aspetto finale.


Link Interni: Migliorare la Navigazione e l’Autorità del Sito

I link interni, o collegamenti interni, sono i link che puntano da una pagina all’altra all’interno dello stesso sito. Sono una componente essenziale per ottimizzare la SEO su Wix, poiché influenzano direttamente la struttura del sito e la navigazione dell’utente. I motori di ricerca, come Google, utilizzano i link interni per scansionare il sito, comprendere la sua gerarchia e determinare le pagine che ritengono più importanti. Un’efficace strategia di link interni può migliorare non solo la SEO, ma anche l’esperienza utente, aiutando i visitatori a trovare facilmente informazioni correlate e a esplorare più a fondo il sito.


Perché i Link Interni Sono Importanti per la SEO

  • Indicizzazione e Scansione: I motori di ricerca utilizzano i link interni per scansionare e indicizzare le pagine del sito. Quando un sito ha una struttura di link interna ben progettata, è più facile per i crawler di Google scoprire e mappare tutte le pagine, aumentando così le probabilità che ogni pagina venga indicizzata.

  • Distribuzione dell’Autorità delle Pagine: Ogni pagina di un sito web ha un certo livello di “autorità” agli occhi di Google. Collegando pagine rilevanti tra loro, l’autorità può essere distribuita in modo più uniforme. Ad esempio, se una pagina riceve molti link esterni di qualità, è possibile sfruttare quell’autorità trasferendola a pagine meno note attraverso i link interni, migliorandone la visibilità sui motori di ricerca.

  • Riduzione della Frequenza di Rimbalzo: Una strategia di link interni ben progettata può contribuire a mantenere gli utenti più a lungo sul sito. Se i visitatori trovano facilmente contenuti interessanti e correlati a quello che stanno leggendo, saranno incentivati a navigare attraverso altre pagine. Questo riduce la frequenza di rimbalzo, un parametro che Google considera nella valutazione della qualità del sito.


Come Creare una Strategia Efficace di Link Interni su Wix

Implementare i link interni in modo strategico richiede una pianificazione attenta. Ecco alcuni passaggi e suggerimenti per costruire una rete di link interna efficace su Wix.

  • Identifica le Pagine Principali: Su Wix, parti identificando le pagine principali che vorresti far risaltare, come articoli importanti del blog, pagine di prodotto o contenuti informativi di valore. Assicurati di includere link verso queste pagine da altre pagine correlate del sito.

  • Collega le Pagine Correlate con Link Contestuali: È fondamentale che i link interni siano naturali e utili. In ogni articolo del blog o pagina di servizio, collega altre pagine con informazioni complementari. Ad esempio, se stai scrivendo un articolo sulla SEO per Wix, potresti inserire un link verso una pagina che approfondisce il tema della ricerca delle parole chiave.

  • Usa Anchor Text Descrittivi e Rilevanti: L’anchor text, ovvero il testo cliccabile che contiene il link, dovrebbe essere esplicativo e contenere, se possibile, parole chiave pertinenti. Un anchor text descrittivo aiuta sia gli utenti che i motori di ricerca a comprendere meglio il contenuto della pagina di destinazione. Ad esempio, invece di usare testi generici come “clicca qui”, utilizza “scopri di più sull’ottimizzazione mobile” se è pertinente al contenuto di destinazione.

  • Aggiorna Costantemente i Link Interni: Con il passare del tempo, potresti aggiungere nuove pagine o modificare contenuti esistenti. È importante, quindi, mantenere aggiornati i link interni, verificando che tutti i collegamenti puntino a pagine esistenti e rilevanti.


Ottimizzazione per il Mobile: Essenziale per un Sito SEO-Friendly su Wix

Negli ultimi anni, l’ottimizzazione per dispositivi mobili è diventata una priorità per chiunque gestisca un sito web. Secondo le statistiche, oltre il 50% del traffico web globale proviene da dispositivi mobili, e Google ha adottato l’approccio mobile-first indexing: ciò significa che Google considera prioritariamente la versione mobile del sito per valutarne la qualità e determinarne il posizionamento nei risultati di ricerca. Su Wix, puoi lavorare con diverse impostazioni e strumenti specifici per migliorare l’esperienza mobile, un fattore essenziale per ottenere visibilità e soddisfare le aspettative dei visitatori.


L'Importanza dell’Ottimizzazione Mobile per la SEO su Wix

  • Esperienza Utente Migliorata: I visitatori che accedono al sito da dispositivi mobili si aspettano un’interfaccia intuitiva, rapida e ottimizzata per schermi più piccoli. Un sito che risponde a queste esigenze non solo migliora l’esperienza utente, ma riduce anche il rischio che i visitatori abbandonino il sito. Se i visitatori restano più a lungo e interagiscono con i contenuti, Google lo interpreta come un segnale positivo, e questo può contribuire al miglioramento del posizionamento SEO.

  • Riduzione del Tasso di Rimbalzo: Un sito non ottimizzato per il mobile può allontanare i visitatori, aumentando il tasso di rimbalzo, cioè il numero di utenti che lasciano il sito subito dopo l’accesso. Un alto tasso di rimbalzo è generalmente considerato un segnale negativo da Google, poiché suggerisce che il contenuto o l’usabilità del sito non sono adeguati alle aspettative dell’utente.

  • Accesso al Traffico Mobile: Gran parte del traffico web attuale proviene da dispositivi mobili. Ottimizzare il sito su Wix per dispositivi mobili ti permette di intercettare e soddisfare questo pubblico ampio e in costante crescita, aumentando le possibilità che gli utenti tornino a visitare il sito.


Come Ottimizzare il Sito Wix per i Dispositivi Mobili

Su Wix, l’ottimizzazione mobile può essere gestita direttamente dall’editor mobile, uno strumento progettato per permetterti di modificare l’aspetto del sito per adattarlo a schermi di diverse dimensioni. Vediamo insieme le strategie principali per ottimizzare il sito su Wix per i dispositivi mobili:

  1. Utilizza Layout Responsive: Wix ti offre diversi template con layout responsive, che si adattano automaticamente a vari dispositivi. Questo significa che i contenuti si ridimensionano, si riorganizzano e mantengono leggibilità su schermi piccoli senza richiedere scroll eccessivi. I layout responsive sono fondamentali per garantire che l’esperienza mobile sia semplice, pulita e professionale.

  2. Ottimizza le Immagini per la Velocità di Caricamento: Le immagini ad alta risoluzione possono rallentare notevolmente il caricamento delle pagine su dispositivi mobili. Su Wix, puoi comprimere le immagini, ridurre le dimensioni dei file e utilizzare formati ottimizzati per il web (come WebP) per garantire che il sito carichi rapidamente. Google considera la velocità di caricamento un fattore di ranking essenziale, specialmente per i dispositivi mobili.

  3. Riduci e Limita i Pop-up: I pop-up possono risultare molto invasivi sui dispositivi mobili, spesso coprendo gran parte dello schermo e rendendo difficoltosa la navigazione. Assicurati di utilizzare pop-up ridotti al minimo e di disattivarli del tutto, se possibile, nella versione mobile per evitare di penalizzare l’esperienza utente e di incorrere in penalizzazioni SEO.

  4. Adatta il Testo e le Dimensioni dei Bottoni: I testi e i pulsanti devono essere facilmente leggibili e cliccabili su dispositivi mobili. Wix ti permette di modificare la dimensione del font e dei pulsanti nella versione mobile del sito, rendendo più facile per gli utenti interagire senza difficoltà. Ad esempio, testi troppo piccoli o pulsanti troppo vicini possono creare frustrazione e spingere gli utenti a lasciare il sito.

  5. Ottimizza il Menu di Navigazione: Un menu chiaro e semplice è fondamentale per l’usabilità mobile. Usa menu a comparsa o ad hamburger per risparmiare spazio prezioso e aiutare gli utenti a navigare il sito in modo rapido e intuitivo. Un menu ben progettato migliora l’esperienza utente e incoraggia i visitatori a esplorare più pagine, riducendo la frequenza di rimbalzo.

  6. Test di Usabilità per i Dispositivi Mobili: Non basta adattare il sito al mobile; è essenziale testare come appare e si comporta effettivamente su diversi dispositivi. Wix offre strumenti di anteprima mobile, ma è consigliabile anche testare il sito su vari dispositivi fisici (smartphone e tablet di diverse dimensioni) per verificare che tutto funzioni perfettamente. In particolare, verifica che tutti i link, i pulsanti e le funzionalità interattive siano facilmente accessibili.


L’Ottimizzazione Mobile come Parte della Strategia SEO su Wix

Avere un sito Wix ottimizzato per il mobile non solo ti aiuta a migliorare l’usabilità, ma contribuisce anche in modo significativo al posizionamento SEO. I motori di ricerca premiano sempre di più i siti che offrono esperienze mobile eccellenti. Con un sito mobile-friendly su Wix, puoi ottenere un posizionamento migliore nei risultati di ricerca, attrarre più traffico e aumentare l’engagement degli utenti. Con una corretta ottimizzazione mobile, il tuo sito Wix sarà in grado di rispondere alle esigenze degli utenti moderni e di soddisfare i criteri SEO di Google, migliorando così la visibilità e la reputazione del sito online.


Conclusioni

Ovviamente quuesti non sono i solo passaggi da compiere per avere uns ito web ottimizzato al 100&, ma seguire queste linee guida per la SEO su Wix può fare una grande differenza nella visibilità del tuo sito web e nella capacità di attrarre nuovi visitatori. Ogni elemento, dalla ricerca delle parole chiave fino all’ottimizzazione per il mobile, gioca un ruolo importante nel costruire una strategia SEO efficace e sostenibile. Implementando questi suggerimenti, ti avvicinerai sempre di più agli obiettivi che hai per il tuo sito Wix, che sia quello di aumentare il traffico, migliorare la brand awareness o attrarre nuovi clienti.


Per scoprire tutto ciò che puoi fare per la SEO del tuo sito web, ti invito a dare un’occhiata al mio corso Wix SEO Boost, progettato per fornire tutti gli strumenti necessari per portare il tuo sito a un livello superiore sui motori di ricerca. In questo corso troverai spiegazioni approfondite, strategie avanzate e tecniche pratiche, per applicare con sicurezza tutte le best practice SEO su Wix.

Non importa se sei alle prime armi o hai già esperienza: con le giuste conoscenze e un po’ di pratica, riuscirai a rendere il tuo sito Wix una presenza forte e visibile online.



Comments


bottom of page